La storia dell’Hotel Reginella sembra uscita dalle pagine di un grande romanzo europeo. La villa, originariamente nata come residenza nobiliare, divenne la dimora di un'affascinante nobildonna dell’Ottocento, Reginella, che scelse Positano come luogo dell’anima, nel quale trascorrere i momenti più indimenticabili della sua vita.
La villa divenne celebre e si trasformò in una meta irrinunciabile per artisti e poeti che soggiornavano nella Costiera Amalfitana. La protagonista, da cui prende il nome anche il quartiere "Punta Reginella" in cui si trova l'hotel, venne citata in uno dei grandi capolavori della musica napoletana, con gli indimenticabili versi di Libero Bovio e il delicato valzer di Gaetano Lama. “Reginella”, una canzone e un luogo che conquistano il cuore.